Cos'è impianto dentale?

Impianto Dentale: Guida Completa

Un impianto dentale è una vite in titanio che viene chirurgicamente inserita nell'osso mascellare o mandibolare per sostituire la radice di un dente mancante. Funziona come una base solida per un dente artificiale (corona), un ponte o una protesi. È una soluzione a lungo termine e permanente per la perdita dei denti.

Componenti dell'impianto dentale:

  • Vite implantare: La vite in titanio che si integra con l'osso.
  • Abutment: Un connettore che si avvita sull'impianto e funge da supporto per la corona.
  • Corona: Il dente artificiale visibile, realizzato in ceramica o porcellana.

Il Processo di Impianto:

  1. Valutazione e Pianificazione: Esame clinico, radiografie (panoramica, TAC) e modelli diagnostici per valutare l'idoneità del paziente e pianificare la posizione dell'impianto.
  2. Inserimento dell'Impianto: L'impianto viene chirurgicamente inserito nell'osso mascellare o mandibolare.
  3. Osteointegrazione: Periodo di guarigione (solitamente 3-6 mesi) durante il quale l'osso cresce attorno all'impianto, integrandosi con esso.
  4. Posizionamento dell'Abutment: Una volta avvenuta l'osteointegrazione, viene avvitato l'abutment sull'impianto.
  5. Fabbricazione e Applicazione della Corona: Viene presa un'impronta per realizzare la corona su misura, che viene poi cementata o avvitata sull'abutment.

Vantaggi degli Impianti Dentali:

Svantaggi e Rischi:

  • Costo: Gli impianti sono generalmente più costosi di altre opzioni di sostituzione dei denti.
  • Intervento Chirurgico: Richiedono un intervento chirurgico, che comporta alcuni rischi (infezione, sanguinamento, danni ai nervi).
  • Tempo di Guarigione: Il processo di osteointegrazione richiede tempo.
  • Possibili Complicazioni: Peri-implantite (infezione intorno all'impianto), fallimento dell'osteointegrazione.

Manutenzione:

Una corretta igiene orale (spazzolamento, filo interdentale, collutorio) e controlli dentistici regolari sono fondamentali per il successo a lungo termine degli impianti dentali.